Gabriel Bacher
BOLZANO – Via Ada Buffulini n.4
39100 Bolzano
+39.0471.24.56.57
La UIL giovani si occupa di analizzare e discutere tematiche e politiche di interesse giovanile negli ambiti più diversi, dall'università al volontariato, dallo sport agli scambi culturali fino al tempo libero ed altro ancora. Nel fare tutto questo ci avvaliamo quotidianamente della collaborazione di varie organizzazioni che, come per esempio nel caso del Forum nazionale dei giovani, abbiamo a volte contribuito a fondare per cercare di offrire ai giovani un'occasione di discussione e di conoscenza reciproca, convinti che lo scambio di opinioni e di idee possa arricchire l'azione giovanile stessa e sia in grado di promuovere il dialogo tra realtà differenti. Proprio per questo motivo, tramite i progetti da noi promossi soprattutto con il sostegno dell'ETUC-CES, cerchiamo di favorire l'interscambio tra giovani sindacalisti di paesi diversi, europei e non, affinché i problemi di relazione e comunicazione tra sindacati e nuove generazioni, possano essere affrontati con una consapevolezza più ampia e completa delle problematiche e della situazione a livello internazionale oltre che interno.
Ottimo risultato UILPA nelle elezioni RSU (rappresentanza sindacale unitaria) Si conferma seconda organizzazione sindacale! Dal 14 al 16 aprile 2025 si sono svolte le elezioni per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) negli Uffici Funzioni Centrali (Enti Pubblici non economici, Agenzie Fiscali e Ministeriali), alle quali hanno partecipato attorno al 80% dei lavoratori e lavoratrici […]
Martedì 29 aprile, alle ore 18.30, presso UIL-SGK (sala Guido Laconi), v. Ada Buffulini 4 – Ingresso libero
Dal 17/04/2025 è stato attivato il servizio per la presentazione del Bonus nuovi nati 2025. Si tratta di una tantum pari a € 1000,00 a favore del genitore di un minore nato, in affido preadottivo o adottato dal 1° gennaio 2025, con un valore ISEE per prestazioni ai minorenni non superiore ai 40mila euro. La domanda deve essere presentata, […]
Si veda il relativo comunicato congiunto.
Ennesimo incidente sul lavoro a Bolzano: urgente potenziare la sicurezza È con profondo rammarico che riportiamo l’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto nel settore edile, questa volta presso il cantiere vicino all’Ospedale di Bolzano. La persona coinvolta è un nostro iscritto. Questo episodio richiama con urgenza l’attenzione sulla necessità di intervenire a ogni livello per garantire […]
Bolzano, 21 febbraio 2025 – Un altro grave incidente sul lavoro ha colpito il settore agricolo del nostro territorio. Questa mattina, tra Termeno e San Giuseppe al Lago, un trattore si è ribaltato durante un’attività di disboscamento, causando il ferimento serio di un lavoratore. L’ennesimo episodio che dimostra quanto ancora sia carente la sicurezza nei […]
Potere d’acquisto delle pensioni: in 10 anni una perdita drammatica! La Segreteria della Uilpensionati AltoAdige/Südtirol esprime forti critiche nei confronti della sentenza n.19 del 2025 con cui la Corte Costituzionale ha respinto i primi ricorsi presentati da alcune sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti contro il taglio delle rivalutazioni deciso dal Governo per gli anni […]
Datum: 05.02.2025 Gemeinde und Gewerkschaften stärken Zusammenarbeit – Neues Einvernehmensprotokoll unterzeichnet Brixen, 5. Februar 2025 – Heute fand im Rathaus das Treffen zwischen dem Gemeindeausschuss und den Vertretern der Konföderierten Territorialen Gewerkschaften CGIL/AGB, CISL/SGB, UIL/SGK und ASGB statt. Die vom Bürgermeister Andreas Jungmann initiierte Zusammenkunft bot eine wertvolle Gelegenheit zum Austausch über verschiedene Themen […]
La UILA Alto Adige, congiuntamente con FAI CISL, FLAI CGIL e ASGB, ha ufficialmente sottoscritto, il 3 febbraio 2025, un importante accordo con le rappresentanze delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige. Questo passo garantisce nuove tutele alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei magazzini ortofrutticoli, introducendo novità su pause lavorative, riconoscimenti economici e tempi di vestizione. Cosa […]