Bolzano, 21 febbraio 2025 – Un altro grave incidente sul lavoro ha colpito il settore agricolo del nostro territorio. Questa mattina, tra Termeno e San Giuseppe al Lago, un trattore si è ribaltato durante un’attività di disboscamento, causando il ferimento serio di un lavoratore. L’ennesimo episodio che dimostra quanto ancora sia carente la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto in un comparto come quello agricolo, caratterizzato da condizioni operative spesso ad alto rischio.
La UILA Alto Adige denuncia con forza questa situazione e chiede che le istituzioni prendano finalmente sul serio il tema della sicurezza sul lavoro. Non possiamo più accettare che, nonostante le ripetute richieste del nostro sindacato, si continui ad assistere a incidenti che mettono a repentaglio la vita dei lavoratori.
Per il settore agricolo, la UILA rinnova con determinazione la richiesta dell’istituzione dell’Ente Bilaterale Agricolo. È necessario garantire una formazione sulla sicurezza che non si riduca a mera burocrazia, ma che fornisca reali strumenti di prevenzione e protezione per i lavoratori. Inoltre, torniamo a chiedere l’istituzione della figura dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST), che potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel monitorare le condizioni di sicurezza nelle aziende agricole e nelle aree più esposte ai rischi.
Il nostro territorio, per la sua conformazione geografica, impone spesso ai lavoratori agricoli di operare in condizioni difficili e pericolose, su terreni scoscesi e con macchinari pesanti. Questa realtà non può più essere ignorata: servono misure concrete e un impegno serio da parte delle istituzioni per garantire che la sicurezza non resti solo un principio astratto, ma diventi una priorità assoluta.
La UILA Alto Adige continuerà a battersi affinché la sicurezza dei lavoratori sia tutelata con azioni concrete e non solo con promesse. È ora di dire basta agli incidenti sul lavoro. Servono soluzioni immediate per proteggere chi ogni giorno lavora duramente per il nostro territorio e la nostra economia.
Devid Olivotto
Segretario UILA Alto Adige